tatch costruisce percorsi creativi personalizzati insieme alla realtà coinvolta a seconda degli ambienti, delle esigenze specifiche, del target e degli obiettivi ludici o educativi richiesti.
tatch utilizza la tecnologia Bare Conductive: una vernice atossica conduttiva che al contatto con il calore umano trasmette energia elettrica (bareconductive.com).
tatch può diventare un grande libro da leggere senza parole, una foresta piena di animali, un abbecedario per imparare le lettere dell’alfabeto, una pista da ballo.
Il progetto tatch è stato realizzato: in occasione del festival sulla creatività Uovokids 2016, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, per il festival Il Grande per i Piccoli 2017, Kidsbit Festival 2017, Festival della Mente 2017 e Uovokids 2017.
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.
Uovokids è il più importante festival italiano dedicato alla creatività contemporanea per bambini.
Kidsbit Festival è il primo evento in Umbria sulla creatività digitale rivolto a bambini, ragazzi e famiglie.
Il Grande per il Piccoli è un festival con laboratori, installazioni e attività dedicato al mondo dell’infanzia.
Uovokids è il più importante festival italiano dedicato alla creatività contemporanea per bambini.
Vive e lavora a Milano, è illustratrice freelance di formazione filosofica, nel suo lavoro i concetti prendono forma in immagini.
Illustra per il Corriere della Sera, case editrici italiane ed estere, realizza animazioni e sviluppa progetti di immagine coordinata per aziende e associazioni socio-culturali.
Vive e lavora a Milano, è colorista e illustratrice per case editrici, associazioni e privati.
Sperimenta percorsi creativi, d’arte e disegno per bimbi, propone progetti di educazione all’immagine e lettura di albi illustrati, a domicilio e presso librerie e biblioteche.
Vive e lavora a Milano, è attrice, cantante e operatrice di Teatro Sociale. Oltre al lavoro di attrice, affianca da sempre quello della conduzione di laboratori teatrali rivolti a bambini, adolescenti, adulti e anziani.
Da tre anni inoltre è referente dei progetti sociali per ATIR Teatro Ringhiera.
Miocugino è un laboratorio prototipi di nuova generazione ispirato ai principi della collaborazione e dell’open design.
MOST è uno studio di progettazione che esplora, sviluppa e realizza nuove forme di comunicazione attraverso l’incontro di persone, idee e competenze.
Vectorealism nasce con l'idea di mettere a disposizione di designer e e appassionati tecnologie di fabbricazione digitale, nel modo più semplice possibile.